Cosce di pollo alla birra

Scopri alcune curiosità sulla carne e prepara insieme a noi le cosce di pollo alla birra! Partendo dal principio possiamo dire che esistono varie provenienze della carne la quale può essere di: maiale, vitello, cavallo, pollo, bovino ed agnello. I vari tipi di carne si differenziano per colore e odore, però a seconda della dieta dell’animale […]

Consigli per una bistecca perfetta

La bistecca è un piatto gustoso che accontenta i gusti di tutta la famiglia. Non è così semplice cucinarla, a volte risulta dura, secca o assume un colorito giallastro. In questo articolo vi daremo dei consigli per cuocere una bistecca perfetta. Consigli in cucina Scegliete sempre fette non troppo sottili e che abbiamo una piccola […]

I 6 gradi di cottura della carne

La carne è uno degli alimenti più versatili e gustosi che abbiamo a disposizione per realizzare gustosi piatti. A seconda della tipologia o del taglio di animale, esistono differenti metodi e tempi di cottura. In questo articolo ci concentreremo sui 6 gradi di cottura della carne rossa, principalmente taglio bistecche. Cottura Blue La carne ha […]

Coniglio al forno con patate

Il coniglio al forno è un grande classico della cucina italiana, un secondo piatto diffuso in quasi tutte le regioni. La carne di coniglio è prelibata, molto magra e allo stesso tempo tenera e succosa. A molti non piace, forse per l’aroma un po’ selvatico o perché non sanno cuocerla bene con il rischio di […]

Trippa alla romana: ricetta

Si narra che la trippa veniva cotta sulla brace e consumata già dagli antichi greci. Oggi si prepara in tutta Italia e si contano numerose versioni, quasi una per ogni regione italiana. Noi vi proponiamo la trippa alla romana, un piatto tradizionale della cucina del centro Italia, con sapori ricchi e profumi intensi. Preparazione: 30 […]

Le funzioni delle proteine

Le proteine nel nostro organismo svolgono ruoli ben precisi ovvero entrano nella composizione di ogni cellula e intervengono nello svolgimento di numerose attività corporee. Continua a leggere e scopri tutte le funzioni delle proteine. Cosa sono le proteine? Le proteine sono macromolecole formate da sequenze di aminoacidi che si uniscono l’uno all’altro attraverso particolari legami, […]

Fegato alla veneziana: ricetta originale

Il Fegato alla veneziana è un piatto tipico della cucina veneta e si distingue per il suo sapore forte e deciso. Il contrasto con la cipolla dolce ne esalta il gusto. Continua a leggere e prepariamo insieme questa fantastica ricetta. Curiosità È una ricetta che risale ai tempi dei Romani che cucinavano il fegato con […]

Affumicatura degli alimenti

Da secoli viene praticata l’affumicatura, una tecnica di conservazione degli alimenti che insaporisce alcuni cibi con l’inconfondibile aroma del legno bruciato. Continua a leggere e scopri in quale modo e con quali tecniche può essere realizzata l’affumicatura. Storia Si stima che sia stata scoperta circa 90.000 anni fa come evoluzione del metodo di essiccazione, e si pensa che […]

Pancetta o guanciale?

Sono salumi tipici italiani apprezzati in tutto il mondo e entrambi ricavati dalla carne di maiale. Non sono la stessa cosa ed è davvero importante saperli distinguere per non rischiare di modificare il sapore di un piatto. Pancetta o guanciale? Scopriamo insieme qual è la differenza. La pancetta e il guanciale sono due diversi tagli […]

Ricetta originale del coniglio alla cacciatora

Il coniglio alla cacciatora è una ricetta tipica della cucina italiana delle nostre nonne. Un piatto semplice ma ricco di gusto, insaporito di erbe aromatiche. In questo articolo vi diremo come cucinare il coniglio nel modo giusto, seguendo la ricetta originale. La carne tenera e dal sapore delicato del coniglio si presta alla preparazione di […]