Da cosa dipende la qualità della carne?

Il consumo della carne è un tema molto dibattuto per ragioni etiche, ambientali e legate alla salute. Bisogna mangiarne in quantità moderate, per questo è importante sapere se quello che stiamo comprando è un prodotto qualitativamente buono. In questo articolo capiremo da cosa dipende la qualità della carne. Quando parliamo di ‘qualità’ entrano in gioco […]
Grigliata di carne

Se volete organizzare una grigliata ma non sapete quale carne scegliere, siete capitati nel posto giusto. Pronti? Partiamo! Differenza tra griglia e barbecue Per chi non lo sapesse, griglia e Barbecue sono due metodi di cottura differenti. La griglia è la cottura di pezzi di carne di piccole e medie dimensioni ad alte temperature e […]
Trippa alla romana: ricetta

Si narra che la trippa veniva cotta sulla brace e consumata già dagli antichi greci. Oggi si prepara in tutta Italia e si contano numerose versioni, quasi una per ogni regione italiana. Noi vi proponiamo la trippa alla romana, un piatto tradizionale della cucina del centro Italia, con sapori ricchi e profumi intensi. Preparazione: 30 […]
Nero d’Avola: curiosità

Il Nero d’Avola, chiamato anche Calabrese, è un vitigno a bacca nera autoctono della Sicilia. Continua a leggere e scopri le caratteristiche del vino DOC italiano di altissima qualità più diffuso al mondo. Coltivazione Si segue il sistema tradizionale definito ad alberello ovvero una forma di allevamento della vite adoperata in quegli ambienti in cui […]
Come scegliere la carne

Scegliere la carne giusta per il vostro piatto è il primo passo per assicurarsi un ottimo risultato. Ma come facciamo a sapere se quella che stiamo comprando è un prodotto qualitativamente buono? In questo articolo vi diremo quali sono le regole più importanti per scegliere la carne perfetta. Per un acquisto consapevole, bisogna prendere in […]
Carne di maiale: proprietà
La carne di maiale è la più consumata nei territori orientali dell’Asia e il suo uso è molto diffuso anche in Occidente. Scopriamo insieme le sue proprietà. Il maiale è una carne bianca che richiede una cottura completa, ovvero che raggiunga il cuore dell’alimento e che superi la temperatura di 70°C., in modo da garantire […]
Le funzioni delle proteine

Le proteine nel nostro organismo svolgono ruoli ben precisi ovvero entrano nella composizione di ogni cellula e intervengono nello svolgimento di numerose attività corporee. Continua a leggere e scopri tutte le funzioni delle proteine. Cosa sono le proteine? Le proteine sono macromolecole formate da sequenze di aminoacidi che si uniscono l’uno all’altro attraverso particolari legami, […]
Zampone: cos’è e come cucinarlo

Lo zampone è un salume insaccato tipico emiliano, in particolare della provincia di Modena, che ha ottenuto la certificazione IGP (Indicazione Geografica Protetta). In questo articolo scopriremo le sue caratteristiche e proprietà. Cos’è lo zampone? Lo zampone è un insaccato da consumare previa cottura, in quanto non ha una sufficiente digeribilità, e prevede una specifica […]
I consumi alimentari delle famiglie

Negli ultimi anni i consumi delle famiglie italiane sono cambiati. In questo articolo vi mostreremo qual è l’andamento della spesa alimentare e quali sono i fattori che incidono su tale valore. I consumatori sono sempre più informati e sensibilizzati su aspetti etico-ambientali e scelgono prodotti di qualità superiore, con certificazioni chiare sulla provenienza e sui […]
Affumicatura degli alimenti
Da secoli viene praticata l’affumicatura, una tecnica di conservazione degli alimenti che insaporisce alcuni cibi con l’inconfondibile aroma del legno bruciato. Continua a leggere e scopri in quale modo e con quali tecniche può essere realizzata l’affumicatura. Storia Si stima che sia stata scoperta circa 90.000 anni fa come evoluzione del metodo di essiccazione, e si pensa che […]