La carne di Angus

Sicuramente avrete sentito parlare della carne di Angus. Una delle migliori carni esistente al mondo. Continuate a leggere e scoprirete le caratteristiche di questa prelibatezza. Questo particolare tipo di carne è particolarmente pregiata. È molto apprezzata per la sua succosità e morbidezza, tanto che al giorno d’oggi costituisce una delle razze bovine più allevate al mondo. Oltre […]
Storia e caratteristiche del tartufo

Il tartufo è uno dei cibi più apprezzati della cucina italiana, è un prodotto raffinato e allo stesso tempo molto versatile. Continua a leggere e scoprirai la storia e caratteristiche del tartufo. Caratteristiche Il tartufo appartiene ad alcune famiglie di funghi dette tuberacee. Con la parola tubero spesso si intende la parte che si estende nel sottosuolo, dove il […]
Il vero pane pugliese di Altamura

La Puglia è una terra famosa per la cerealicoltura per questo motivo viene chiamata il granaio d’Italia. La tradizione relativa ai panificati è ricca ed interessante. Vediamo la storia e le caratteristiche del vero pane pugliese di Altamura. Storia L’elemento base dell’alimentazione delle popolazioni alto murgiane. Veniva impastato e lavorato tra le mura domestiche e […]
La bontà della mozzarella di bufala

La mozzarella di bufala campana è un formaggio apprezzato ed esportato in tutto il mondo. Ma da cosa deriva la bontà della mozzarella di bufala? Scopriamolo insieme. È un formaggio fresco a pasta filata prodotto con latte di Bufala. È consigliabile consumarla entro pochi giorni dalla sua produzione per poterne apprezzare l’aroma e il gusto. […]
Arrosticini di pollo: ricetta orientale

Volete creare un piatto leggero, delizioso e diverso dal solito? Continuate a leggere e scoprirete la ricetta orientale degli arrosticini di pollo. Centro Carni Rigamonti offre degli arrosticini di cuore di pollo di Filiera Italia, allevato senza uso di antibiotici. Filiera Italia è una realtà associativa che ha l’obiettivo di difendere tutta la filiera agroalimentare […]
La picanha: cosa la contraddistingue?

La picanha è una delle carni più famose al mondo ed è uno dei simboli della cucina latino americana. In questo articolo scopriremo cosa contraddistingue la carne picanha dagli altri tagli di carne, e come prepararla nel modo tradizionale. Perché si chiama così? Il nome picanha deriva dal taglio di carne corrispondente al “codone di […]
Prosecco: degustazione al buio

Sabato 5 giugno si è svolto a San Vittore Olona, presso il Poli Hotel, una serata evento per promuovere il nuovo Prosecco KeLoKé. Una degustazione al buio dove hanno collaborato imprenditori di diverse aziende di eccellenza. L’etichetta KeLoKé, o abbreviato KLK, è un prodotto molto particolare. È stato creato Angel Francisco De La Cruz, enologo […]
La carne di scottona: caratteristiche

Nei supermercati quando decidiamo di acquistare un pezzo di carne o vogliamo cucinare un piatto gustoso ci imbattiamo nella carne di scottona. Essa viene spesso considerata una razza o un taglio specifico di carne. In realtà non è vero. Scopriamo insieme che cos’è. La scottona è una giovane femmina di bovino, di età compresa tra […]
Come conservare la carne

Come tutti sappiamo la carne è da consumare quando è ancora fresca, essendo più salutare e nutriente. Ma non è sempre possibile farlo, quindi si ricorre ad alcune tecniche di conservazione. Per conservare la carne nel frigorifero si utilizza la pellicola oleata o dei contenitori in vetro o in plastica chiusi e posizionati nel ripiano […]
Lampredotto alla Fiorentina – La ricetta definitiva

La ricetta del lampredotto è considerata una vera istituzione, è un piatto povero, antico che risale alle origini della cultura fiorentina. È il più diffuso a Firenze e nelle colline circostanti. Prima di immergerci nella ricetta fiorentina, è bene sapere che e il lampredotto è a base di una delle quattro sezioni dello stomaco di […]