Il grasso della carne

In questo articolo facciamo un po’ di chiarezza sul grasso della carne per dare informazioni utili a chi ama questo alimento e chi ama uno stile di vita sano. Grasso di copertura e d’infiltrazione Il grasso di copertura è quello che ricopre i muscoli ed è più evidente, mentre il grasso d’infiltrazione è distribuito all’interno […]
Da cosa dipende la qualità della carne?

Il consumo della carne è un tema molto dibattuto per ragioni etiche, ambientali e legate alla salute. Bisogna mangiarne in quantità moderate, per questo è importante sapere se quello che stiamo comprando è un prodotto qualitativamente buono. In questo articolo capiremo da cosa dipende la qualità della carne. Quando parliamo di ‘qualità’ entrano in gioco […]
La conservazione degli alimenti

La corretta conservazione degli alimenti è una responsabilità che riguarda i produttori e l’industria alimentare. Ma anche tutti coloro che fanno parte della catena di produzione, lavorazione, trasporto e vendita degli alimenti, compresi i consumatori finali. Deterioramento Gli alimenti si possono deteriorare a causa di: Agenti fisici come la temperatura elevata, la luce e la […]
Quante volte si mangia la carne rossa?

È una domanda che molti si pongono. Ci sono pareri diversi e discordanti, soprattutto sulla quantità che dovrebbe essere consumata per beneficiare delle proprietà della carne. In questo articolo cercheremo di eliminare ogni vostro dubbio. Linee guida Le Linee guida per una sana alimentazione fanno chiarezza su questo tema. È il documento italiano di riferimento […]
3 consigli per una dieta equilibrata

C’è una stretta correlazione tra la salute e la sana alimentazione. In una ricerca pubblicata dall’OMS si dichiara che la sedentarietà e una non corretta alimentazione aumentano il rischio di malattie croniche. Ecco 3 consigli per una dieta equilibrata. La regola generale è che nessun alimento dovrebbe essere escluso da una corretta dieta, eccezion fatta […]