La carne alla griglia è un grande classico quando arriva la bella stagione, le temperature si alzano e si passa più tempo all’aria aperta. Oggi presentiamo questa guida per preparare un’ottima grigliata di carne.
Scegliere la carne
La prima scelta è la carne di maiale, in particolare le braciole, la lonza, le costine e anche le salsicce e gli spiedini. Non può nemmeno mancare la carne di manzo (filetto, controfiletto, costata, scamone, lombata) poiché è una delle carni che meglio rendono con la cottura ad alte temperature. Un’alternativa più leggera è la carne di pollo, ovvero coscia, sovracoscia e ali perché hanno una percentuale di grasso più alta.
Ricordiamo che è meglio evitare i tagli troppo magri perché la carne risulterebbe secca dopo la cottura.
La griglia
Si distinguono tre tipologie di griglie in base al tipo di alimentazione utilizzata per la cottura:
- Carbonella. Il processo di formazione della brace è di circa 45 minuti, quindi si consiglia di utilizzare la carbonella imbevuta in sostanze acceleranti oppure la ciminiera/secchiello.
- Legna. La carne viene aromatizzata con gli aromi del legname usato, quindi diventa un vero e proprio condimento insieme agli altri. Si consiglia l’ulivo, la quercia e il frassino.
- Gas. È sicuramente il metodo più veloce e pratico. I tempi di preparazione sono ridotti e permette di testare diverse tipologie di cottura (diretta, indiretta e affumicata) e regolare la temperatura.
Cottura della carne
Per una carne gustosa e tenera occorre che la cottura venga fatta a regola d’arte, altrimenti si rischia di ottenere una carne asciutta e dura. Se la fiamma o la brace è troppo calda, la carne si cuoce troppo all’esterno e rimane cruda all’interno. Si deve trovare il giusto equilibrio tra la quantità di calore e la distanza tra sorgente e carne.
Ad esempio, la carne di manzo va cotta ad alte temperature e si può posizionare al centro della griglia. Il pollo, invece, è più delicato e non deve essere esposto al fuoco diretto, ecco perché si posiziona nelle aree più periferiche della griglia.
Centro Carni Rigamonti è leader nel settore alimentare dal 1967. La freschezza e l’alta qualità delle carni è possibile grazie ai processi di lavorazione certificati e al sistema di rintracciabilità di tutti i prodotti.