Le polpette della nonna: un gusto tutto tradizionale

Il macinato detta anche “carne trita” in alcune zone d’Italia è carne sminuzzata in maniera fine. In passato veniva sminuzzata con un coltello o una mezzaluna mentre in tempi più moderni si iniziò ad utilizzare un tritacarne. Il macinato si può utilizzare per tantissime ricette come, sughi (soprattutto il ragù), polpette, hamburger oppure viene consumata […]

Lo scamone di manzo

Lo scamone è un taglio di carne di manzo che proviene dalla parte posteriore dell’animale, precisamente tra la lombata e la coscia. È molto apprezzato e utilizzato in tutte le tradizioni regionali. Caratteristiche Lo scamone è composto da diverse parti: la punta di petto, il controfiletto, il filetto, il tondo e la parte esterna. La […]

Perché la carne si restringe in cottura?

Perché la carne si restringe in cottura? Questa è una domanda che avete sentito fare molte volte nelle macellerie o nei supermercati. Vediamo nel dettaglio. Cosa succede durante la cottura? Quando la carne viene riscaldata, l’acqua presente nelle sue cellule si riscalda e vaporizza, creando una pressione che spinge l’acqua verso l’esterno della carne. Questo […]

Come scongelare la carne

Quante volte avete messo la carne nel congelatore per averla sempre a disposizione, senza andare ogni volta dal macellaio o al supermercato? Vediamo come scongelare la carne prima della cottura. Metodi di scongelamento Ci sono diverse opzioni per scongelare la carne in modo sicuro e igienico, evitando la proliferazione dei batteri: 1.Lo scongelamento in frigorifero […]

Il grasso della carne

In questo articolo facciamo un po’ di chiarezza sul grasso della carne per dare informazioni utili a chi ama questo alimento e chi ama uno stile di vita sano. Grasso di copertura e d’infiltrazione Il grasso di copertura è quello che ricopre i muscoli ed è più evidente, mentre il grasso d’infiltrazione è distribuito all’interno […]

Per quali motivi si preferisce il pollo?

Le carni bianche sono le preferite degli italiani. Quando parliamo di sana alimentazione, per molti il pollo è un alimento irrinunciabile. Vediamo quali sono i motivi per i quali si preferisce il pollo. Perché scegliere il pollo? Ci sono diverse ragioni per cui il pollo viene spesso scelto come alimento principale: È versatile in cucina. […]

La carne nella piramide alimentare

Nella piramide alimentare gli alimenti di origine animale sono ben rappresentati e anche la carne e i salumi coprono un ruolo ben preciso. Vediamo nel dettaglio. La dieta mediterranea Con questo termine si fa riferimento allo stile alimentare dei paesi del Mediterraneo che hanno in comune l’uso dell’olio d’oliva, che si è consolidato nei secoli […]

La carne di vitello

La carne di vitello è la carne del bovino giovane, di età compresa tra i 3 e i 12 mesi. È solitamente molto tenera e saporita, con una texture fine e delicata. Viene spesso utilizzata in diversi piatti della cucina italiana e internazionale, come la piccata alla romana o il roast beef. La carne di […]

Brasato al barolo: la ricetta originale

Il Brasato al barolo è un secondo piatto di carne succulento e gustoso della tradizione piemontese. La ricetta originale si prepara utilizzando un taglio di carne di ottima qualità (Cappello del prete), l’omonimo vino del Piemonte, spezie e verdurine con una cottura lenta. Un piatto perfetto per domeniche in famiglia e i giorni di festa. […]

La cassoeula: tra storia e leggenda

La cassoeula è uno dei piatti più famosi della cucina lombarda, particolarmente diffusa nella stagione invernale. Uno stufato caldo a base di verze e scarti di maiale con origini antichissime. La leggenda Le ricette della cassoeula hanno un’origine incerta, ma la leggenda più diffusa si lega alla dominazione spagnola di Milano alla fine del Cinquecento. […]