L’agnello è un alimento molto importante dal punto di vista nutrizionale. La sua carne è tenera, magra e ricca di proteine. Provate a seguire la vera ricetta sarda, non ne rimarrete delusi!
L’agnello alla sarda, ovvero al forno, è un secondo piatto di carne molto buono che ha un sapore incomparabile. Per preparare questa prelibatezza è importante avere un po’ di tempo, in quanto l’agnello dovrà essere marinato così da garantire un gusto unico e genuino. Ecco come cucinarlo.
Ingredienti
- Agnello 800 g
- Carciofi 400 g
- Patate 300 g
- Vino bianco 50 ml
- Aglio 2 spicchi
- Rosmarino 3 rametti
- Salvia 5 foglie
- Mirto 2 rametti
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento
Per prima cosa bisogna preparare la marinatura per la carne: versate in una teglia capiente il vino e unitevi il mirto, il pepe, la salvia e un po’ di rosmarino (conservate un po’ di marinatura, servirà dopo). Lavate e asciugate l’agnello, con un coltello incidere la carne e inserite all’interno l’aglio, pulito e tagliato a fettine. Dopodiché adagiate l’agnello e lasciatelo insaporire per circa 2 ore.
Nel frattempo bollite dell’acqua e lessate per 10 minuti le patate sbucciate e sciacquate. Una volta cotte, tagliatele a cubetti e mettetele da parte. Poi pulite i carciofi e tagliateli a fette spesse.
Trascorso il tempo di marinatura dell’agnello, togliete la carne dal liquido, sgocciolatela e adagiatela in una teglia unta d’olio. Successivamente distribuite tutto intorno le patate e i carciofi, e conditelo con sale.
Infornate a 180°C per circa 1 ora. Quando è necessario, è bene aggiungere un mestolo di marinatura per mantenere la carne umida e dare più sapore.
Il Centro Carni Rigamonti offre una grande varietà di carne di agnello. Tra cui quella di Sardegna IGP, ideale per questa ricetta. Cosa aspettate, provatela anche voi!